Multiclinica SMA: finalmente disponibili anche a Morbegno servizi di pediatria evoluti per la salute di neonati e bambini
Coordinati dal dottor Paolo Adamoli, per 20 anni direttore della pediatria dell’Ospedale di Gravedona
La Multiclinica SMA, eccellenza sanitaria consolidata nel cuore di Morbegno, amplia i propri orizzonti con l’introduzione di servizi di pediatria evoluta.
Da anni punto di riferimento per la popolazione e gli operatori sanitari della zona, la struttura ha deciso di rispondere alle crescenti esigenze delle famiglie del territorio, inaugurando un’offerta dedicata ai più piccoli studiata per essere realmente a 360° intorno alle loro esigenze in ambito medico.
Una specialità in evoluzione
La pediatria, riconosciuta come specialità autonoma della scienza medica solo dalla fine del XIX secolo, trova ora spazio nell’offerta della Multiclinica SMA. «Data la sua importanza per i bambini e la comunità nel suo complesso, non potevamo certo trascurarla – afferma la Direttrice Generale, d o tto re ssa Francesca Di Gennaro – L’opportunità si è concretizzata con l’arrivo del d o tto r Andrea Amaducci, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia dell’Ospedale “Moriggia Pelascini” di Gravedona e con un passato nella rinomata Cardiologia Pediatrica dell’Ospedale Giovanni XXIII di Bergamo. La sua esperienza ci ha spinto a rivolgerci anche alla popolazione pediatrica del territorio».
Un team di eccellenze per i bambini
A coordinare i servizi pediatrici è il dottor Paolo Adamoli, con vent’anni di esperienza alla direzione della Pediatria dell’Ospedale di Gravedona. «Il dottor Adamoli, pediatra, porta con sé un approccio innovativo, come l’ecografia pleuro-polmonare, di cui è stato pioniere in Italia, fondamentale per diagnosticare e trattare le patologie respiratorie nei bambini e la diagnostica ecografica per malformazioni cardiache, anche e di altri distretti , – spiega la Direttrice – La sua competenza rafforza un servizio che si propone come avanguardia nella provincia ». L’offerta si arricchisce anche grazie alla collaborazione con ostetriche esperte, le dottoresse Marta Balconi ed Elisa Raschetti, che assicurano un follow-up completo per i neonati. «Poter seguire i neonati dopo la nascita, soprattutto quando la diagnostica prenatale lo richiede, è un valore aggiunto unico per il nostro territorio », sottolineano da Multiclinica.– Si unisce a questo team, la dr.ssa Paola Cannavò, psicoterapeuta familiare e parent coach, che accompagnerà tutti i genitori ed in particolare le mamme in un percorso personalizzato volto a migliorare le relazioni con i propri figli, attraverso una comunicazione gentile ed efficace. Il percorso “crescere insieme” prevederà 8 incontri anche in modalità online».
Un percorso integrato dalla nascita
Il progetto della Multiclinica SMA non si limita ai primi mesi di vita. «Il ‘pianeta bambino’ abbraccia tutte le fasi dell’infanzia, e per questo abbiamo coinvolto i nostri specialisti già attivi nella struttura », conferma la Direttrice. Tra questi, il dottor Dino Molinari, ortopedico esperto anche in pediatria , supportato dai colleghi Arturo Latta e Davide Oltramonti per le patologie posturali e i paramorfismi. La dottoressa Lucia Colli, fisiatra, contribuisce con il suo lavoro alla riabilitazione motoria.
Competenze trasversali per i piccoli pazienti
L’eccellenza si estende ad altri ambiti specialistici. In otorinolaringoiatria, i dottori Agostino Ferrarini e Ignazio Clemente , insieme all’oculista Sandro Vergani, garantiscono un’attenzione completa alla salute dei più piccoli. «Questi professionisti permettono di coprire molteplici esigenze dei bambini – dichiarano dalla Multiclinica – In dermatologia, i dottori Davide Vanni, Chiara Pascalucci e Adina Lucreziasin, quest’ultima specializzata nell’età evolutiva e molto conosciuta dai pediatri territoriali, offrono un servizio di alto livello in un settore che soffre di una carenza regionale di esperti».
Supporto multidisciplinare
Non è tutto. Multiclinica SMA, infatti, da sempre guarda anche al benessere psicologico e funzionale dei bambini. Il team di psicologhe, composto dalle dottoresse Silvia Giana, Francesca Fallati e Lucia Scuzzarella, in collaborazione con il Centro Arco di Sondrio, continuerà dunque a occuparsi dei disturbi comportamentali e dell’apprendimento. «A completare l’offerta ricordiamo il d o ttor Marco Farina, osteopata nei disordini muscolo-scheletrici dalla prima infanzia all’età adolescenziale, e il dottor Salvatore Scuzzarella , esperto anche in urologia pediatrica », precisa la Direttrice.
Un punto di riferimento per la Comunità
Con questa iniziativa, la Multiclinica SMA si propone come un polo pediatrico innovativo, pensato per i genitori e i pediatri del territorio. «Vogliamo offrire prestazioni che non facilmente disponibili nella nostra provincia, integrando prevenzione e cura specialistica», concludono da Multiclinica SMA. Dalla nascita all’adolescenza, la struttura sanitaria morbegnese combina competenza, professionalità e innovazione, rafforzando il proprio ruolo di eccellenza sul territorio.